L’art. 16 del DL 19.9.2023 n. 124 ha previsto, per il 2024, un credito d’imposta per gli investimenti nella c.d. “ZES unica” per il Mezzogiorno.Tale agevolazione è adottata nelle more dell’esercizio della legge delega per la riforma fiscale. Ambito soggettivo Possono beneficiare del credito d’imposta le imprese che effettuano gli investimenti agevolabili. Soggetti esclusi Il beneficio non […]
CONTINUA A LEGGEREBLOG
Controlli rafforzati per apertura della partita IVA. In caso di esito negativo sanzione fino a 3.000 euro.
Il fenomeno delle cd. “partite IVA apri e chiudi”, che consiste nell’apertura di posizioni per un breve lasso di tempo, posizioni che poi vengono chiuse senza che i debiti tributari vengano onorati, è una realtà che il legislatore intende arginare. A tal proposito, con l’art. 1 – commi da 148 a 150 – della legge […]
CONTINUA A LEGGEREBonus investimenti nel Mezzogiorno prorogato al 2023">Bonus investimenti nel Mezzogiorno prorogato al 2023
bonus investimenti mezzogiorno La legge di bilancio 2023, modificando i commi 98 e 108 dell’art. 1 della L. 208/2015, prevede la proroga dal 31 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023, senza modifiche alla disciplina agevolativa, del credito d’imposta per investimenti destinati a strutture produttive nelle Regioni del Mezzogiorno, come preannunciato dal Governo. L’agevolazione consiste in un credito […]
CONTINUA A LEGGERENuovi obblighi per i forfettari dall’ 1.7.2022
Dall’1.7.2022 dovranno emettere e-fattura mediante Sistema di Interscambio anche (art. 18 del DL 36/2022) i soggetti passivi che hanno aderito al “regime di vantaggio” o che adottano il regime forfetario, i quali, nel periodo precedente, hanno conseguito ricavi o percepito compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25.000 euro, nonché coloro che hanno esercitato l’opzione di cui […]
CONTINUA A LEGGEREObbligo di Green pass per l’accesso ai luoghi di lavoro
Nuovi adempimenti per la verifica del possesso della certificazione verde Covid – 19 nei luoghi di lavoro del settore privato. lo scorso mercoledì 22 settembre, è entrato in vigore il decreto legge n. 127/2021 che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro privato e pubblico mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione […]
CONTINUA A LEGGEREDal 1° luglio assegno “ponte” unico per i figli
Con il messaggio INPS 22.6.2021 n. 2371, in materia di assegno temporaneo per i figli minori introdotto dal DL 79/2021, sono state indicate le modalità per presentare le relative domande, con la precisazione per cui la domanda va presentata entro e non oltre il 31.12.2021 e deve essere inoltrata una sola volta per ciascun figlio.Presupposti e requisiti […]
CONTINUA A LEGGERE